L'Istituzione Universitaria dei
Concerti chiude a Roma la ottantesima stagione il 17 maggio alle
17:30 nell' Aula Magna della Sapienza con l'Orchestra da Camera
Canova e il suo direttore Enrico Saverio Pagano. L' apertura è
affidata alla prima esecuzione romana di "Quattro modi di
sorridere", brano del 2023 di Nicola Campogrande. Poi sarà la
volta del Concerto in Re maggiore per pianoforte e orchestra di
Haydn con solista il giovane pianista vicentino Gabriele Strata,
al suo debutto alla IUC. Infine, la più famosa delle sinfonie
giovanili di Mozart, la n. 29 in La maggiore.
Diplomato giovanissimo in direzione d'orchestra, violoncello
e composizione, Enrico Pagano - nato a Roma nel 1995 - è
direttore artistico dell'Orchestra da Camera Canova. Direttore
in residenza e Consigliere artistico dell'Istituzione
Universitaria dei Concerti di Roma, alla guida della Canova (da
lui fondata a 19 anni nel 2014), si è esibito presso importanti
istituzioni musicali italiane e collaborato con aristi di
spicco. Come direttore ospite ha collaborato recentemente con il
Teatro dell'Opera di Roma per L'ultimo viaggio di Sindbad di
Silvia Colasanti e con il Teatro Verdi di Trieste per Orfeo ed
Euridice di Gluck. Nel mese di marzo 2021 la rivista Forbes lo
ha inserito nella lista dei 100 Under 30 destinati a cambiare
l'Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA