Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival

La rassegna a giugno tra Perugia e Magione

PERUGIA, 14 maggio 2025, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esplora "l'amore" per l'ambiente e la sostenibilità, inteso in senso ampio, sia green che sociale, l'11/a edizione del Love film festival, primo festival cinematografico in Italia incentrato sul tema dell'amore. A Perugia e ora anche a Magione, seconda città coinvolta per il 2025, dal 13 al 15 giugno sono attesi ospiti come Davide Ferrario, Isabelle Adriani, Filippo Contri, Astrid Meloni, Edoardo Pesce, Filippo Tirabassi.
    La manifestazione, che premia con il "Grifone d'oro" le pellicole italiane e internazionali uscite in sala nell'anno precedente per le categorie di "Miglior film", "Migliore regia", "Miglior attrice", "Miglior attore", "Miglior sceneggiatura" e "Miglior cortometraggio", avrà come madrina l'attrice Giulia Schiavo e l'edizione che arriva dopo dieci anni di storia sarà caratterizzata, oltre che da "un ampliamento del raggio d'azione", anche "da un maggiore coinvolgimento delle realtà associative del territorio" come sottolinea il direttore artistico Daniele Corvi.
    "Il cinema oggi vive grandi difficoltà, in particolare in Umbria - aggiunge Corvi - ed il Love Film Festival ha cercato di trasformarle in opportunità, facendo rete e puntando sulla formazione".
    Tra gli eventi principali, l'anteprima mondiale del documentario in tecnica mista "Fellinesque - L'eterna danza di Fellini" di Federico Mancuso, con Dante Ferretti, Alvaro Vitali, Liana Orfei, dedicato al grande regista. Inoltre, un incontro con l'attore Edoardo Pesce, protagonista del film "El Paraìso" di Enrico Maria Artale e la presentazione del libro del regista e sceneggiatore Davide Ferrario, "L'isola della felicità".
    Ci saranno poi tre masterclass dedicate al mestiere del cinema e, ancora, la proiezione dei documentari "Titanus 1904" di Giuseppe Rossi, sulla storica casa di produzione, e "Gaucci: Quando passa l'uragano" di Giacomo Del Buono, dedicato al presidente dell'AC Perugia.
    Il festival è realizzato con i patrocini di Regione Umbria e dei Comuni di Perugia e di Magione, oltre che con la collaborazione di partner come Rai Umbria, Umbra Acque ed Enel, che consegnerà un premio speciale legato ai contenuti di sostenibilità. Quest'anno, inoltre, si aggiunge al concorso principale del festival un premio dedicato ai corti realizzati dalle scuole della provincia di Perugia in collaborazione con ConfapiD, sul tema del ruolo della donna e della parità di genere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza