/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ

L’Agenzia ANSA, con sede in Roma, Via della Dataria n. 94, C.F. 00391130580, P.IVA IT0087648, si impegna a rendere progressivamente accessibile il proprio sito web https://www.ansa.it/, in conformità alla Legge 4/2004

 

Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall' appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.

 

Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:

  • inosservanza della Legge 4/2004
  • Struttura semantica ottimizzata: l’assenza o incompletezza delle intestazioni, dei landmark ARIA e degli elementi HTML non facilitano la navigazione tramite screen reader;
  • Contrasto di colore: alcuni elementi o combinazioni cromatiche non soddisfano la leggibilità;
  • Immagini: i testi alternativi sono assenti o non adeguati;
  • Video: a volte i sottotitoli sono mancanti;
  • Podcast: i testi alternativi sono assenti o non adeguati;
  • Streaming: i testi alternativi sono assenti o non adeguati.

 

ANSA è impegnata attivamente in un percorso di miglioramento dell’accessibilità di tutte le sue proprietà digitali. Tale impegno si concretizza attraverso un monitoraggio continuo e l'implementazione di interventi tecnici mirati a ottimizzare l'accessibilità del proprio ecosistema digitale.
Pur effettuando un monitoraggio costante, ANSA riconosce che potrebbero esserci ulteriori elementi non conformi ancora non identificati e, pertanto, non elencati nella presente Dichiarazione.
Attualmente, ANSA sta sviluppando un portale con contenuti dedicati denominato accessibile.ansa.it in un formato interamente conforme agli standard di accessibilità definiti dal World Wide Web Consortium (W3C) attraverso le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG 2.1) e ha avviato un’attività di assessment sull’app mobile ufficiale, disponibile sugli store iOS e Android, con l’obiettivo di identificare tutte le possibili azioni di miglioramento rispetto agli standard internazionali di accessibilità.

 

Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione viene aggiornata annualmente e pubblicata entro il mese di settembre di ogni anno.
Le informazioni presenti nella dichiarazione sono state ricavate dalla seguente analisi:

  • autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore con l'ausilio di tool automatici.

 

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Per notificare casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità scrivere all'indirizzo mail [email protected] indicando:

  • url della pagina web oggetto della segnalazione;
  • descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato.

 

Modalità di invio delle segnalazioni all'AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta alla notifica o alla richiesta entro il termine di trenta giorni, l'interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link: Reclamo al Difensore civico per il digitale

Informazioni sul sito

  1. La data di pubblicazione del sito web https://www.ansa.it/ : 29.01.1996 e successivi aggiornamenti.
  2. Sono stati effettuati i test di usabilità: Si, con strumenti dedicati.

 

Versione 2025