Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barbie cambia stile, al posto dei tacchi alti scarpe più confortevoli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Barbie cambia stile, al posto dei tacchi alti scarpe più confortevoli

Oggi solo 40% bambole in punta di piedi

14 maggio 2025, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck
Barbie cambia stile, al posto tacchi alti scarpe più confortevoli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Barbie cambia stile, al posto tacchi alti scarpe più confortevoli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le Barbie hanno riposto i tacchi alti: col tempo la bambola con l'iconica postura in punta di piedi ha fatto spazio a Barbie con scarpe piatte, più idonee ad affrontare diverse professioni e negli ultimi 4 anni e mezzo meno di una Barbie su 2 indossa tacchi alti.

È quanto emerge da uno studio di Cylie Williams della Monash University di Frankston, in Australia, pubblicato sulla rivista Plos One.

Da quando Barbie è stata introdotta nel 1959, la Mattel ha rilasciato molte versioni della bambola che sembrano riflettere i cambiamenti della società in materia di occupazione, emancipazione e forma del corpo delle donne.

Finora pochi studi si sono concentrati sulla postura in punta di piedi della bambola. I ricercatori hanno sviluppato un nuovo sistema di categorizzazione di alcune caratteristiche per ogni versione di Barbie, battezzato Feet: postura dei piedi; equità (diversità e inclusione); occupazione (a tema lavorativo, come Barbie oculista, o a tema moda); e periodo di produzione. Con Feet hanno analizzato 2.750 versioni di Barbie prodotte tra il 1959 e il giugno 2024.

L'analisi ha rivelato che la percentuale di Barbie con postura in punta di piedi è diminuita nel tempo, passando dal 100% nel primo decennio di produzione al 40% nel periodo compreso tra il 2020 e il giugno 2024.

 

Gli autori affermano che la forte relazione osservata tra la postura e il tempo suggerisce che i cambiamenti dei ruoli di genere e l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro si riflettono nella postura dei piedi di Barbie. "Barbie sta scegliendo la postura del piede e le calzature che meglio le consentono di partecipare all'occupazione e all'attività fisica", concludono. Sebbene questo studio riveli nuove conoscenze sulla morfologia dei piedi di Barbie, i risultati non possono essere generalizzati all'ambito più ampio delle scelte di moda e dell'occupazione delle donne nel mondo reale e non possono confermare alcun rapporto di causa-effetto con queste. Inoltre, concludono gli autori dello studio, le decisioni dell'azienda in merito al design di Barbie potrebbero riflettere tendenze ed eventi storici, ma probabilmente sono basate sul marketing.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza