Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presciutti, Nodo Perugia opera strategica per Italia di Mezzo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Presciutti, Nodo Perugia opera strategica per Italia di Mezzo

Il presidente della Provincia prende posizione sull'opera

PERUGIA, 14 maggio 2025, 21:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il presidente della Provincia Massimiliano Presciutti, il "Nodo di Perugia" è "un'opera strategica non solo per l'Umbria, ma per l'intera Italia di Mezzo". Lo ha sottolineato in occasione di un convegno a Ponte San Giovanni dedicato a questo tema. Promosso dal Comitato "Chi salverà Ponte San Giovanni aps", il aveva lo scopo di evidenziare quella che è definita "la grave situazione infrastrutturale che vede protagonista il territorio compreso tra Collestrada, Balanzano, Ponte San Giovanni ed il capoluogo di regione", e "promuovere una ampia convergenza affinché sia finanziato da subito il primo tratto (Collestrada - Madonna del Piano) e condivisa la progettazione del secondo-terzo (Madonna del Piano - Ospedale regionale - Corciano)".
    "Una delle prime cose che ho fatto da neo presidente della Provincia - ha detto Presciutti - è convocare un incontro con i presidenti delle Province confinanti con la nostra: se non ricominciamo seriamente un ragionamento sull'Italia di Mezzo, non faremo niente perché saremmo fagocitati dal nord, locomotiva economica del paese, e dal sud che riceve più aiuti rispetto a noi. Ritengo dunque che occorra riprendere in fretta questo ragionamento, che è di natura squisitamente politica. Cosa è prioritario - si è quindi chiesto Presciutti - il Ponte sullo Stretto (che ha un costo cinque volte superiore a quello del Nodo) o collegare l'Italia di mezzo con nord e sud attraverso il Nodo, e farne una cerniera di questo paese? Credo che con questa impostazione occorra presentarsi tutti insieme al Governo. La Provincia di Perugia già in passato si è dichiarata favorevole al Nodo senza ambiguità, consapevole che accontentare tutti sia impossibile. Andiamo dal Governo, uniti, a sostenere che l'opera ci interessa e vogliamo realizzarla. Dobbiamo essere in grado di coniugare le esigenze più che legittime di chi vuole conservare il paesaggio e l'ambiente con le istanze di chi in questo territorio ha interessi economici e imprenditoriali. Noi vogliamo l'opera nella sua interezza. Incontriamo il ministro Salvini e il primo ministro Meloni e rivendichiamo con forza questa opera che risulterà strategica, non per Perugia o per l'Umbria, per l'intera Italia di mezzo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza