Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gabry Ponte all'Eurovision, 'darò il meglio anche in finale'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gabry Ponte all'Eurovision, 'darò il meglio anche in finale'

È festa a San Marino per il successo dell'artista torinese

SAN MARINO, 14 maggio 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

È festa a San Marino per l'accesso alla finale dell'Eurovision Song Contest conquistato da Gabry Ponte. L'artista torinese, in rappresentanza del Titano, ha superato con successo la prima semifinale, facendo ballare l'arena St. Jakobshalle di Basilea (Svizzera) al ritmo di Tutta l'Italia, già jingle dell'ultimo Festival di Sanremo.
    "Grazie a tutti per il supporto. Il voto è stato importantissimo - ha commentato Ponte -. Dedico l'accesso alla finale a tutto il team che ha lavorato con me a questo spettacolo, alle ragazze e ragazzi che mi hanno aiutato a mettere in piedi tutto questo, agli amici di San Marino che mi hanno supportato e a tutti i miei fan che hanno votato. Darò il meglio anche in finale". Non potevano votare per lui, per regolamento, gli abitanti della piccola Repubblica, ma gli italiani sì, così come alla finale.
    "È la vittoria di un grande gruppo - dice Alan Gasperoni, segretario particolare della Segreteria di Stato al Turismo - cioè il gruppo di Gabry Ponte, di San Marino Rtv, della Segreteria di Stato che ha voluto fortemente questo tipo di progetto e che lo insegue da anni. Abbiamo ottenuto quello che volevamo: l'accesso alla finale. Adesso dobbiamo soltanto divertirci, godercela, cantare insieme a Gabry Ponte".
    Per San Marino l'accesso alla finale dell'Eurovision è un traguardo importante, che non era riuscito, nelle precedenti edizioni, nemmeno a big come Achille Lauro, portacolori del Titano, che si era fermato tre anni fa alle semifinali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza