Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Londra le foto di Berengo Gardin e Filippo Romano su Linosa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Londra le foto di Berengo Gardin e Filippo Romano su Linosa

La mostra all'Istituto di Cultura durante il Photolondon

LONDRA, 14 maggio 2025, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le immagini di Linosa, l'isola delle Pelagie a metà tra la Sicilia e il Nordafrica, sono le protagoniste a Londra della mostra fotografica 'Insulae Aqua', una serie di 59 scatti realizzati nel 1991 da Gianni Berengo Gardin (in bianco e nero) e tra il 2021 e 2024 da Filippo Romano (a colori). Curata da Alessandra Klimciuk e realizzata grazie anche al supporto dell'Associazione Aedificante, la mostra è stata inaugurata all'Istituto Italiano di Cultura di Londra, diretto da Francesco Bongarrà, alla vigilia di Photolondon, la fiera internazionale della fotografia che, giunta alla sua decima edizione, rappresenta uno degli eventi di punta nel panorama dell'arte fotografica nel mondo.
    "Siamo orgogliosi di portare a Londra questa bellissima mostra nei giorni in cui apre Photolondon, un'iniziativa che porta grande fermento nel mondo della fotografia londinese", ha spiegato Bongarrà. E ancora: "Lo facciamo con un omaggio a Linosa, una meravigliosa isola vicino alla Sicilia che con la sua storia, cultura e identità rappresenta un ponte tra mondi".
    Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti anche il fotografo Filippo Romano, la curatrice Alessandra Klimciuk e la responsabile dell'Archivio Gianni Berengo Gardin, Susanna Berengo Gardin, oltre al Presidente di Aedificante e General Manager di Taramelli UK, Giuseppe Taramelli. Il 16 maggio Klimciuk e Romano offriranno una visita guidata alla mostra: un evento speciale che presenta un'anteprima intima dell'isola vista attraverso l'obiettivo dei due fotografi. 'Insulae Aqua' rimarrà aperta fino al 25 giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza