Per la presidente della regione
Umbria, Stefania Proietti, "la Festa dei Ceri è una delle più
antiche e sentite tradizioni popolari italiane, coinvolge ogni
anno, ben prima del 15 maggio, tutta la comunità eugubina e sarà
un trionfo di magia, entusiasmo e passione". "È un evento del
quale la Regione è da sempre orgogliosa, tanto da averlo
inserito nel proprio stemma già dal 1973" afferma la
governatrice.
"Rappresenta un simbolo profondo identitario culturale e
spirituale per l'Umbria - ha sottolineato la presidente -, è un
forte richiamo all'unità, alla storia e all'orgoglio collettivo
della regione. Non è solo un evento folcloristico ma è un legame
radicato tra la comunità di Gubbio, le sue usanze religiose e
civili, e il culto di Sant'Ubaldo ed è un'espressione viva della
storia, della fede e dell'identità dell'Umbria".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA