Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bistocchi, Ceri Gubbio simbolo di legame viscerale alla comunità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bistocchi, Ceri Gubbio simbolo di legame viscerale alla comunità

La presidente dell'Assemblea sarà a Gubbio per l'alzata

PERUGIA, 14 maggio 2025, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Senso di appartenenza, determinazione, legame viscerale alla propria comunità e alle proprie radici. I Ceri di Gubbio, che l'Umbria si prepara a celebrare, rappresentano la sintesi più alta dello spirito dell'Umbria, una terra orgogliosa, identitaria, forte e legata al passato ma che guarda al futuro con determinazione e pervicacia": così la presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Sarah Bistocchi, che sarà a Gubbio per assistere all'Alzata.
    "Non è un caso - spiega Bistocchi in un comunicato - che la Commissione che scelse i Ceri come simbolo dell'Umbria lo fece parlando di un evento che, al di là del valore municipale, rappresenta la collettività regionale nel suo insieme.
    L'Immagine dei Ceri, simbolo dell'Umbria dal 1973, infatti, porta con sé antico e moderno, precristiano e cristiano, civile e religioso, urbano e agrario. Da allora i Ceri rappresentano l'Umbria, con la loro atmosfera magica e la grande passione degli eugubini. C'è di che ispirarsi da questa manifestazione, il cui simbolo ci rappresenta e il cui spirito ci ha guidato in passato e lo farà in futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza