La Regione Umbria torna al salone
internazionale del Libro di Torino con 40 editori e 20 eventi in
programma dal 15 al 19 maggio. Lo ha annunciato il
vicepresidente con delega alla Cultura Tommaso Bori. "La
partecipazione di 40 editori umbri al Salone del Libro di
Torino, riuniti sotto il nome di 'Umbria Editoria', testimonia
la ricchezza e la vitalità del nostro sistema editoriale" ha
sottolineato.
"Gli oltre 20 eventi che animeranno lo stand della Regione
nei cinque giorni della manifestazione - ha affermato Bori
attraverso un comunicato - offriranno un'occasione preziosa per
il pubblico di scoprire un largo ventaglio di proposte di
lettura. Il nostro impegno è volto a promuovere l'editoria
locale e incentivare la lettura a tutte le età attraverso eventi
e iniziative frutto di scelte condivise e con un programma
partecipato. Ci tengo a sottolineare che per la prima volta, lo
stand collettivo della Regione Umbria ospiterà anche la casa
editrice Star Comics, che presenterà Manga Issho, un innovativo
progetto editoriale europeo che unisce autori e autrici da
Italia, Francia, Germania e Spagna con l'obiettivo di creare
manga originali per un pubblico globale. La parola giapponese
'issho', che significa 'insieme', sottolinea la collaborazione
tra culture, stili e visioni diverse che anima questo progetto.
Dare il giusto risalto al mondo editoriale dei manga, dei
fumetti in generale e graphic novel, significa investire in una
cultura più accessibile, moderna e inclusiva che riconosce il
ruolo importante dei racconti illustrati nel mondo della
lettura. Ecco perché ci proponiamo di mettere a terra progetti
che avvicinano bambini e ragazzi ai temi sociali anche
attraverso fumetti didattici. La promozione della lettura
infatti, è fondamentale per la crescita culturale della
comunità. Leggere contribuisce senza dubbio a creare cittadini
sempre più liberi e consapevoli".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA