Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Umbria al salone del Libro con 40 editori e 20 eventi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Umbria al salone del Libro con 40 editori e 20 eventi

Bori sottolinea 'ricchezza e la vitalità del sistema editoriale'

PERUGIA, 14 maggio 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Umbria torna al salone internazionale del Libro di Torino con 40 editori e 20 eventi in programma dal 15 al 19 maggio. Lo ha annunciato il vicepresidente con delega alla Cultura Tommaso Bori. "La partecipazione di 40 editori umbri al Salone del Libro di Torino, riuniti sotto il nome di 'Umbria Editoria', testimonia la ricchezza e la vitalità del nostro sistema editoriale" ha sottolineato.
    "Gli oltre 20 eventi che animeranno lo stand della Regione nei cinque giorni della manifestazione - ha affermato Bori attraverso un comunicato - offriranno un'occasione preziosa per il pubblico di scoprire un largo ventaglio di proposte di lettura. Il nostro impegno è volto a promuovere l'editoria locale e incentivare la lettura a tutte le età attraverso eventi e iniziative frutto di scelte condivise e con un programma partecipato. Ci tengo a sottolineare che per la prima volta, lo stand collettivo della Regione Umbria ospiterà anche la casa editrice Star Comics, che presenterà Manga Issho, un innovativo progetto editoriale europeo che unisce autori e autrici da Italia, Francia, Germania e Spagna con l'obiettivo di creare manga originali per un pubblico globale. La parola giapponese 'issho', che significa 'insieme', sottolinea la collaborazione tra culture, stili e visioni diverse che anima questo progetto.
    Dare il giusto risalto al mondo editoriale dei manga, dei fumetti in generale e graphic novel, significa investire in una cultura più accessibile, moderna e inclusiva che riconosce il ruolo importante dei racconti illustrati nel mondo della lettura. Ecco perché ci proponiamo di mettere a terra progetti che avvicinano bambini e ragazzi ai temi sociali anche attraverso fumetti didattici. La promozione della lettura infatti, è fondamentale per la crescita culturale della comunità. Leggere contribuisce senza dubbio a creare cittadini sempre più liberi e consapevoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza