Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

RegHub 2025-2030, l'Alto Adige partecipa al progetto europeo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

RegHub 2025-2030, l'Alto Adige partecipa al progetto europeo

BOLZANO, 13 maggio 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

La giunta provinciale di Bolzano ha dato il via libera alla collaborazione alla rete "RegHub" che comprende venti Regioni europee. Il progetto, avviato nel 2018 con una fase pilota, mira a esaminare l'attuazione della legislazione e delle politiche dell'Ue a livello locale e a coinvolgere gli attori locali attraverso consultazioni. La giunta ha deciso di partecipare all'iniziativa nella fase 2025-2030.
    Il Comitato europeo delle regioni ha avviato RegHub e, dopo un periodo di prova di due anni, ha lanciato la rete RegHub 2.0 nell'autunno 2020. Con la fine del mandato della Commissione europea nel 2024 si è concluso anche il primo ciclo dell'iniziativa. Ora la giunta provinciale ha deciso di partecipare a RegHub per il periodo 2025-2030 e di garantire le attività amministrative e di coordinamento necessarie a tal fine.
    "Dalla partecipazione alla rete RegHub - ha sottolineato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher - ci aspettiamo un migliore coinvolgimento nel processo legislativo dell'Ue nella fase iniziale e uno scambio interregionale per quanto riguarda l'attuazione e l'ulteriore sviluppo delle norme Ue".
    La partecipazione a RegHub 2.0 è gratuita per la Provincia di Bolzano. Nel corso del progetto, i dipartimenti e gli uffici provinciali garantiranno la collaborazione con il Comitato europeo delle regioni e forniranno feedback sulle normative Ue di loro competenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza