Studentesse e studenti di tutto
l'Alto Adige hanno partecipato al 26/o concorso di idee "Imagine
the future" dell'Ire - Istituto di ricerca economica della
Camera di commercio di Bolzano. Quest'anno il primo premio, di
1.500 euro è stato assegnato ad un gruppo della Scuola
alberghiera provinciale di Brunico con il progetto "Imersciun
tles tradiziuns y liëndes Ladines - Kit per turisti". Si tratta
di un box esperienziale sostenibile che avvicina i turisti alla
cultura, alle tradizioni e alla natura uniche della Val Badia in
modo autentico e rispettoso dell'ambiente.
L'obiettivo del concorso è incoraggiare i giovani al pensiero
innovativo e imprenditoriale. Studentesse e studenti di sedici
scuole secondarie e istituti professionali hanno partecipato
all'edizione di quest'anno presentando un totale di 67 progetti.
Una giuria composta da sei esperte ed esperti ha valutato i
progetti originali in base alla creatività, alla fattibilità,
alla sostenibilità e alla qualità della presentazione. I giovani
hanno illustrato i loro progetti all'evento conclusivo, che si è
tenuto presso la Camera di commercio di Bolzano.
"I giovani hanno dimostrato non solo ingegnosità nei loro
progetti, ma anche un forte senso di responsabilità nei
confronti della società e dell'ambiente. Queste competenze sono
di grande valore per il loro sviluppo professionale e
personale," ha sottolineato Alfred Aberer, segretario generale
della Camera di commercio.
Il secondo premio è andato alla classe quarta del Centro di
formazione professionale "Christian Josef Tschuggmall" di
Bressanone con il progetto "DiscoverSüdtirol - Skip the Line",
una piattaforma che offre un modo semplice e veloce per
effettuare prenotazioni e acquistare biglietti per le attrazioni
e le attività più popolari dell'Alto Adige.
La classe quinta del Liceo artistico "Cademia" di Ortisei ha
raggiunto il terzo posto con il progetto "hammock bag", uno
zaino che può essere trasformato in un'amaca.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA