Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Croce bianca, 'con Vivacare assistenza domiciliare innovativa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Croce bianca, 'con Vivacare assistenza domiciliare innovativa'

BOLZANO, 13 maggio 2025, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

La Croce bianca, in collaborazione con la startup altoatesina Sanevo, lancia un nuovo servizio di assistenza domiciliare per persone anziane o malate. Il progetto, denominato "Vivacare", attualmente attivo in fase pilota a Bolzano e Merano, mira a garantire una vita sicura e autodeterminata a domicilio, grazie a un pacchetto di prestazioni che combina visite domiciliari regolari, assistenza infermieristica e tecnologia avanzata.
    "La nostra missione è rispondere ai bisogni crescenti della popolazione altoatesina - ha detto il presidente della Croce bianca, Alexander Schmid - Con Vivacare vogliamo permettere alle persone di continuare a vivere nelle loro case anche quando necessitano di supporto quotidiano".
    Il nuovo servizio si basa sull'esperienza maturata dalla Croce bianca nei settori del Telesoccorso e dei trasporti sanitari.
    "Vivacare rappresenta un complemento ideale a queste attività - ha spiegato Reinhard Mahlknecht, responsabile del reparto Servizi sociali dell'organizzazione di soccorso - Offriamo un'assistenza efficace che integra cure professionali, supporto personalizzato e telemedicina. Questo approccio consente di monitorare lo stato di salute in modo costante e intervenire tempestivamente, offrendo sicurezza anche ai familiari".
    Marcelle van der Sanden, responsabile dell'organizzazione del servizio, ha illustrato nel dettaglio il funzionamento del progetto. Dopo una valutazione iniziale condivisa con la persona assistita e i familiari, infermieri diplomati effettuano visite settimanali per controllare i parametri vitali, aggiornare la cartella clinica digitale e organizzare eventuali visite mediche. I materiali sanitari vengono inoltre consegnati direttamente a domicilio. La componente tecnologica è garantita dalla piattaforma di telemedicina sviluppata da Sanevo.
    "Questo servizio aiuta le persone a mantenere la loro autonomia e allo stesso tempo supporta i familiari - ha commentato il direttore della Croce Bianca, Ivo Bonamico - Si tratta di un ulteriore passo nell'espansione dei nostri servizi sociali e rappresenta un modello innovativo per il futuro".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza