Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentamila rossoblù e tifosi vip, all'Olimpico notte di stelle

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Trentamila rossoblù e tifosi vip, all'Olimpico notte di stelle

I tifosi bolognesi in finale dopo 51 anni, Sinner in tribuna

14 maggio 2025, 22:12

Redazione ANSA

ANSACheck
Soccer: Coppa Italia final; Milan-Bologna - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soccer: Coppa Italia final; Milan-Bologna - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una parata di stelle, in campo ma anche fuori. Bologna e Milan vanno a caccia di un sogno chiamato Coppa Italia che, per i rossoblù, significa giocarsi le proprie chance in una finale a 51 anni dall'ultima volta. Mentre per i rossoneri la possibilità di riaprire la bacheca per la seconda volta in una stagione non certo entusiasmante.

E così Roma diventa la città dei sogni per la marea rossoblù che fin dalla prima mattinata ha invaso la Capitale ritrovandosi a Ponte Milvio e sfilando in corteo fino allo stadio Olimpico. Nonni, padri e nipoti tutti insieme, tra chi vive una finale per la seconda volta nella vita e chi, invece, è alla prima assoluta. Tre generazioni accomunate dalla passione rossoblù, pronta a spingere i giocatori verso l'impresa e una coreografia che ha il sapore della storia e la frase "Oggi come allora…così si gioca solo in Paradiso" che fu pronunciata dall'allenatore Fulvio Bernardini. E tra coloro che credono nell'impresa non mancano i tifosi vip che non hanno voluto mancare all'appuntamento: dai cantanti Cesare Cremonini, Gianni Morandi e Luca Carboni ai grandi ex, Renzo Ulivieri, Beppe Signori e Roberto Baggio, con il Divin Codino a portare la Coppa Italia in campo prima dell'inno d'Italia cantato da Chiara Galiazzo, fino alla famiglia Mihajlovic.

Dall'altra parte, invece, a guidare il tifo rossonero c'è l'ospite d'onore Jannik Sinner, arrivato all'Olimpico come promesso e sommerso dall'affetto dei tifosi che non esitano a chiedere una foto o un autografo. Lui sorride, ricambia e poi corre a godersi lo spettacolo dagli spalti con il Ministro dei trasporti Matteo Salvini - che condivide con il numero uno al mondo del tennis la passione per i colori rossoneri -, quello dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi. Tra chi non ha voluto marcare visita all'Olimpico, poi, c'è anche il presidente della Figc Gabriele Gravina, quello di Sport e Salute Marco Mezzaroma, il ct della Nazionale Luciano Spalletti e l'ex Roberto Mancini e tanti altri ancora a rappresentare il mondo del calcio in una serata da emozioni forti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza