Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iveco separa business Defence, già all'esame proposte

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Iveco separa business Defence, già all'esame proposte

Risultati del trimestre in calo, ma prospettive confermate

TORINO, 15 maggio 2025, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consiglio di amministrazione di Iveco Group ha deciso di procedere con la separazione del business Defence del Gruppo attraverso uno spin-off. Ci si aspetta - spiega - che questo avvenga entro il 2025, dopo l'approvazione del consiglio e degli azionisti di Iveco Group (e dei consigli delle altre società del gruppo coinvolte) e le approvazioni di legge. Iveco Group ha ricevuto "alcune preliminari manifestazioni di interesse per il business Defence da potenziali acquirenti strategici". Il consiglio ha dato mandato al management di proseguire le attività preparatorie allo spin-off, mentre esplora tali interessi preliminari.
    Iveco Group ha chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi consolidati pari a 3 miliardi di euro rispetto a 3,36 miliardi del primo trimestre 2024 e un utile netto adjusted di 84 milioni di euro (153 milioni di euro) con risultato diluito per azione adjusted pari a 0,31 euro (0,57 euro). La società conferma le prospettive finanziarie per l'anno. "Il contesto di business del trimestre è stato caratterizzato da una riduzione della domanda nei segmenti europei dei truck, come da attese. Abbiamo agito rapidamente per preservare e riaffermare le nostre prospettive di business e finanziarie per l'intero anno", commenta il ceo Olof Persson. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza