Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sull'App Io aggiunti 8,7 milioni di documenti digitali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sull'App Io aggiunti 8,7 milioni di documenti digitali

Moricca, al lavoro per portarne altri per un'identità più chiara

ROMA, 15 maggio 2025, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito del progetto digitale It-Wallet ospitato dall'App Io sono in totale 8,7 milioni i documenti digitali aggiunti sulla stessa app, di cui 4,5 milioni tessere sanitarie, 4,1 milioni patenti di guida e 100 mila carte di disabilità europee. Sono i numeri, aggiornati al 13 maggio, emersi a margine dell'evento 'PagoPA: la pubblica amministrazione che semplifica', e consultabili sul sito di pagoPa.

"Lo sviluppo principale dell'App Io è quello del Wallet, già scaricato da oltre 5 milioni di italiani e sul quale in futuro saranno accessibili più prodotti di quelli che attualmente ci sono" ha sottolineato, parlando a margine dell'evento, Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA. "Stiamo lavorando - ha aggiunto - per portare altri documenti e permettere così al cittadino avere un'identità più chiara e immediata, senza il bisogno di presentare di autocertificazioni o altri documenti".

 Sempre stando ai dati aggiornati a ieri, complessivamente dal 2020 sono stati inviati dagli enti agli utenti oltre un miliardo di messaggi tramite l'App Io, di cui oltre 136 milioni nel 2025, secondo Moricca, "un traguardo enorme". All'interno della stessa app - che negli ultimi 12 mesi ha avuto 11,8 milioni di utenti attivi - risultano disponibili 350.882 servizi e attivi 15.829 enti.

 Guardando alla distribuzione geografica dei servizi, per quanto riguarda i Comuni, le regioni con performance migliori sono l'Emilia-Romagna e le Marche, con il 100% delle amministrazioni attive sull'app, seguono Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia con il 99%. Ultima in classifica la Calabria con il 92%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza