Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cop30: al via concorso per creare logo del Padiglione Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cop30: al via concorso per creare logo del Padiglione Italia

Aperto a giovani designer e creativi italiani tra 18 e 30 anni

ROMA, 15 maggio 2025, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica e il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, in collaborazione con il programma "Connect4Climate" della Banca mondiale e con lo Studio di Architettura Cra - Carlo Ratti Associati, lanciano "Italy Cop 30 Branding Challenge": un concorso rivolto ai giovani per rappresentare l'identità visiva dell'Italia alla 30/a Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (Cop30) di Belém, in Brasile.
    Le candidature, rende noto il Mase con un comunicato, sono aperte ai designer e creativi italiani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, devono pervenire entro le ore 9 del 30 giugno 2025 al seguente link: https://forms.gle/RB3Us2mLRwVqmcie6 Più in particolare, si legge nella nota, "il logo, originale e distintivo, dovrà essere il simbolo tangibile dell'impegno italiano per la sostenibilità e la lotta ai cambiamenti climatici. Il vincitore del concorso verrà invitato alla presentazione ufficiale dell'opera 'AquaPraça' durante la Biennale di Architettura di Venezia e avrà la possibilità di partecipare alla cerimonia ufficiale di inaugurazione del Padiglione Italia durante la Cop30 di Belém, promuovendo la propria visione creativa su un palcoscenico internazionale. Le spese di viaggio e alloggio per il vincitore saranno a carico degli organizzatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza