Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'

Concerto il 2 giugno a Osaka con un'orchestra d'archi giapponese

ANCONA, 12 maggio 2025, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ritorno a Osaka come italiano ma anche come marchigiano, come un artigiano, con quella curiosità e passione con cui le Marche hanno sempre guardato a Oriente".
    Giovanni Allevi, pianista, compositore e direttore d'orchestra ascolano, ricoverato per un mieloma multiplo nel 2022, prima della riabilitazione e del ritorno sul palco, sarà uno dei protagonisti della Settimana della Regione Marche all'Expo 2025 Osaka con un concerto, la sera del 2 giugno, in cui sarà accompagnato da una orchestra d'archi giapponese.
    "Sono davvero felice di essere con voi stamattina e sono emozionato all'idea di tornare in Giappone. - ha detto il musicista videocollegato durante la presentazione in Regione degli eventi marchigiani Marche all'Expo. - Il Paese più straordinario in cui sono andato in tournée praticamente tutti gli anni dal 2008, finché poi la malattia ha interrotto la mia attività live".
    "Il Giappone è da sempre per me fonte di ispirazione musicale. - ha ricordato - Per esempio, la mia prima composizione in assoluto che ho scritto a 17 anni, si intitola Japan; nella stazione ferroviaria di Tokyo ho trovato l'ispirazione per un'altra composizione Tokyo Station per l'appunto; altra fonte di ispirazione è stata Kanazawa, città conosciuta per le sue sete meravigliose; e soprattutto a Osaka, dopo un blocco creativo e propositivo di quattro anni, ho composto quello che considero il mio capolavoro, sto parlando del Concerto in fa minore per violino e orchestra".
    "Il Giappone è fortemente legato alla mia storia. - ha proseguito - Il pubblico giapponese in questi ultimi anni mi è rimasto molto vicino, soprattutto durante il periodo della malattia. Ritorno a Osaka come italiano ma anche come marchigiano, come un artigiano, con quella curiosità e passione con cui le Marche hanno sempre guardato a Oriente. Sarò accompagnato da una orchestra d'archi giapponese. Ho voluto fortemente suonare insieme a loro e simbolicamente creare nuove armonie e legami di amicizia e di ammirazione tra i nostri Paesi. La musica - ha concluso Allevi - è un linguaggio universale, sembra una bella frase ma è davvero così perché le note della mia musica mi hanno permesso di entrare nel cuore del giapponese sin da subito, molto prima che riuscissi a pronunciare una sola parola nella loro lingua".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza