Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Sardegna si torna a scuola il 15 settembre, ok al calendario

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In Sardegna si torna a scuola il 15 settembre, ok al calendario

L'8 giugno 2026 fine delle lezioni, il 30 per l'infanzia

CAGLIARI, 14 maggio 2025, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La campanella per l'anno scolastico 2025-2026 suonerà in Sardegna a partire dal 15 settembre prossimo: ragazzi e ragazze resteranno sui banchi sino al termine delle lezioni fissato per l'8 giugno 2026, mentre le attività per le scuole dell'infanzia si concluderanno il 30 dello stesso mese.
    Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale - su proposta dell'assessore dell'Istruzione Ilaria Portas - che fissa il calendario nell'Isola. L'intero anno scolastico avrà una durata di 204 giorni, 203 se la festa del Santo patrono ricade nel periodo delle lezioni.
    Per quanto riguarda il piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ è stato deliberato l'avvio della programmazione degli interventi di edilizia, di rinnovo arredi e attrezzature nelle scuole secondarie di secondo grado. Si procederà ora all'ascolto dei territori, Province ed Enti locali, e alla successiva raccolta dei fabbisogni per stabilire le priorità di intervento. Le scuole secondarie di secondo grado sono frequentate da 71mila studenti e studentesse, quasi il 40% della popolazione studentesca dell'Isola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza