Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Molise rapporto tra infermieri e medici più alto d'Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In Molise rapporto tra infermieri e medici più alto d'Italia

Ma la situazione si capovolge per gli stipendi, sono i più bassi

CAMPOBASSO, 14 maggio 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Molise il rapporto tra infermieri e medici è di 3,19, valore più elevato d'Italia (media 2,48). E' quanto emerge dal primo rapporto sulla condizione della professione della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), elaborato su dati del 'Conto annuale del personale 2022'. A fronte di questi numeri, si registra però un dato che colloca gli infermieri molisani tra quelli meno pagati d'Italia. La retribuzione media lorda annuale ammonta infatti a 26.186 euro, a fronte dei 37.204 euro del Trentino Alto Adige, Emilia Romagna (35.857 euro) e Toscana (35.612 euro). Nella parte bassa della graduatoria, insieme al Molise, ci sono Campania (27.534 euro) e Calabria (29.810 euro). "Tali differenze - si legge nel documento - sono dovute principalmente alla diversa distribuzione delle posizioni e degli incarichi: le regioni con livelli retributivi mediamente più elevati presentano anche percentuali di posizioni dirigenziali più alte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza