Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa poco mossa, future Usa in rosso, Milano -0,5%

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Borsa: Europa poco mossa, future Usa in rosso, Milano -0,5%

Cedono il dollaro, il greggio e l'oro, in arrivo dati americani

MILANO, 15 maggio 2025, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Borse europee poco mosse dopo i rialzi dovuti alla tregua sui dazi tra Usa e Cina raggiunta nello scorso fine settimana. Milano cede lo 0,5%, Londra lo 0,45%, Parigi lo 0,4%, Francoforte lo 0,25% e Madrid lo 0,15%.
    Meglio delle stime il Pil del Regno Unito, mentre quello dell'Eurozona è atteso insieme alla produzione industriale nel corso della mattinata. In rosso i future Usa in attesa delle richieste di sussidi di disoccupazione, dell'indice manifatturiero dello stato di New York, degli gli indici Fed di Filadelfia e le vendite al dettaglio in aprile. Si indebolisce il dollaro a 0,89 euro e 0,75 sterline insieme al greggio (-3,07% a 61,21 dollari al barile) in vista di un accordo tra Usa e Iran, che consentirà al paese degli ayatollah di aumentare le esportazioni di petrolio. In calo anche l'oro (-2,69% a 3.148,09 dollari l'oncia), mentre sale il gas (+0,59% a 35,24 euro al MWh) dopo un avvio debole. Si assesta a 101,4 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 1,8 punti al 3,69% e quello tedesco di 2 punti al 2,67%.
    Contrastate Iveco (-4,9%) e Leonardo (+3,83%). La prima dopo i conti trimestrali e in vista dello scorporo della divisione difesa (Idv), su cui ha manifestato il proprio interesse la seconda insieme a Rheinmetall (+5,15%). In lizza per rilevare l'azienda italiana anche la spagnola Indra Sistemas (+2,98%).
    Vendite anche sul comparto del lusso, da Kering (-4%) a Lvmh (-2,53%) e Richemont (-1,45%), più caute invece Cucinelli (-0,78%) e Moncler (-0,51%). Deboli gli automobilistici Bmw (-5,18%) e Stellantis (-1,45%) insieme ai petroliferi Bp (-3,83%), Shell (-2,66%), TotalEnergies (-1,51%) ed Eni (-1%).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza