/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato

Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato

Proposta anche eliminazione dei fondi per Onu e sede Nato

WASHINGTON, 14 aprile 2025, 23:59

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'Ufficio Office of Management and Budget della Casa Bianca ha proposto di tagliare quasi del 50% il bilancio del Dipartimento di Stato, chiudere diverse missioni diplomatiche all'estero, ridurre drasticamente il numero di funzionari diplomatici ed eliminare i finanziamenti per quasi tutte le organizzazioni internazionali, comprese le Nazioni Unite, molte delle sue agenzie e la sede della Nato. Lo riportano i media Usa, citando dirigenti dell'amministrazione protetti all'anonimato. La proposta, presentata al Dipartimento di Stato la scorsa settimana e ancora in una fase altamente preliminare, non dovrebbe ottenere l'approvazione né della leadership del Dipartimento né del Congresso, che sarà chiamato a votare sull'intero bilancio federale nei prossimi mesi. Ma fornisce un'indicazione delle priorità dell'amministrazione Trump e coincide con i massicci tagli ai posti di lavoro e ai finanziamenti in tutto il governo federale, dal Dipartimento della Salute al Dipartimento dell'Istruzione fino all'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza