/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abodi 'commissario stadi? Norma è pronta, sarà in decreto sport'

Abodi 'commissario stadi? Norma è pronta, sarà in decreto sport'

Ministro "Sui tempi mi auguro in 15-20 giorni'

ROMA, 15 aprile 2025, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Commissario stadi? La norma è pronta, sarà dentro un decreto sport che riguarderà anche altri argomenti, questo è il nostro intendimento". Lo ha detto Andrea Abodi, ministro per lo sport e per i giovani, uscendo dalla Figc dopo l'assemblea del calcio femminile. "Tempistiche? Mi auguro 15-20 giorni al massimo e che possa esserci anche un'evidenza qualche giorno prima", ha aggiunto. Parlando del calcio femminile, il ministro Abodi ha spiegato: "Abbiamo parlato di qualche idea che passa attraverso la nuova norma sui diritti audiovisivi perché il cacio professionistico non distingue uomo donna. Poi abbiamo parlato di una misura per i crediti di imposta con tutte le difficoltà che ci sono per definirla. Ma sono fiducioso che con il Mef si possa fare un discorso specifico per i crediti di imposta legati alle infrastrutture e ai settori giovanili". E poi ancora: "Il calcio femminile per crescere ha bisogno di un rapporto che non sia estemporaneo ma che sia una modalità di lavoro. Non è con i sussidi che risolveremo i problemi, accompagneremo il calcio con progetti e risorse affinché il calcio femminile si autosostenga".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza