/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Curling: Mondiali; Italia uomini in semifinale

Curling: Mondiali; Italia uomini in semifinale

Ora i 4 azzurri trovano la Scozia e puntano al podio

OTTAWA, 08 aprile 2023, 23:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una grandissima Italia batte 8-4 la Norvegia nel 'qualification game' dei Mondiali di Curling di Ottawa e guadagna così l'accesso alle semifinali della rassegna iridata, contro la Scozia.
    Sul ghiaccio canadese della TD Arena, la squadra azzurra maschile guidata dal direttore tecnico Claudio Pescia si è imposta nettamente prendendosi così anche la rivincita su Ramsfjell e compagni che, durante il round robin, avevano superato gli azzurri all'extra end.
    E' un grande traguardo per Joël Retornaz, Sebastiano Arman, Amos Mosaner e Mattia Giovanella, a caccia ora di un'altra medaglia dopo il bronzo conquistato nella scorso Mondiale, a Las Vegas.
    Contro la Norvegia, l'Italia ha iniziato con il piede sbagliato subendo subito un punto nel primo end e facendosi rubare la mano nel secondo. Dopo il pareggio però, ottenuto con due marcature nella terza ripresa, gli azzurri sono stati implacabili nel rubare la quarta mano e - dopo un quinto end senza punti - nel ripartire dopo l'intervallo con altre due mani rubate. Il 6-2 diventa poi 6-4 con la Norvegia capace di accorciare con due punti nell'ottavo end. Le due marcature azzurre nel nono chiudono però la contesa sull'8-4.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza