/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Periti industriali confermati nell'Ente italiano di normazione

Periti industriali confermati nell'Ente italiano di normazione

Esposito si congratula con Spinetto presidente dell'Uni

ROMA, 15 aprile 2025, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'assemblea per il rinnovo della governance dell'Uni - Ente italiano di normazione, "punto di riferimento nazionale per l'elaborazione delle norme tecniche", c'è stato "un passaggio significativo per l'istituzione, con l'elezione del nuovo presidente Marco Spinetto", ma è stata pure definita "la composizione del nuovo Consiglio, formato da dodici componenti: Paolo Biscaro, Valentina Carlini, Massimo Angelo Deldossi, Giovanni Esposito, Anna Rita Fioroni, Santino Giglio, Natalia Gil Lopez, Giovanni Marcantonio, Angela Maria Quaquero, Elia Vismara, Armando Zambrano, Roberto Mario Zappa".
    Lo si legge nella nota del Consiglio nazionale dei periti industriali, il cui presidente Giovanni Esposito, che ha ricoperto il ruolo di vicepresidente Uni nel precedente mandato, è stato confermato nella governance dell'organismo.
    "A Marco Spinetto - dichiara Esposito - vanno le mie congratulazioni e i migliori auguri per l'importante incarico che lo attende. L'Uni rappresenta un pilastro della cultura tecnica del Paese e un presidio essenziale per la qualità, la sicurezza e l'innovazione in ogni ambito produttivo e sociale.
    Continuerà ad avere un ruolo strategico nel guidare le transizioni che interessano il mondo delle professioni e dell'industria". In questi giorni, inoltre, si sono tenute anche le elezioni per il rinnovo del Cti (Comitato termotecnico italiano): in questo caso è stato eletto Stefano Cervi come componente nell'organismo per il triennio 2025-2027, termina la nota dei periti industriali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza