/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Media, sostenitori liberano Saakashvili

Media, sostenitori liberano Saakashvili

Ex presidente Georgia, 'ora tutti a Maidan, protesta pacifica'

MOSCA, 05 dicembre 2017, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

    I sostenitori dell'ex presidente georgiano Mikhail Saakashvili, fermato oggi a Kiev, hanno assaltato la camionetta della polizia dove era detenuto e sono riusciti a liberare il loro leader. Lo riporta i media ucraini Unian e 112.

Saakashvili ha invitato tutti gli abitanti della capitale ucraina a radunarsi nella piazza centrale di Kiev - Maidan Nezaležnosti, cuore della rivolta del 2014 - e dice di voler iniziare una "protesta pacifica".

"Non abbiate paura, noi non dobbiamo fuggire", ha detto Saakashvili poco dopo essere stato liberato dai suoi sostenitori. Lo riporta Unian.

I servizi segreti ucraini (Sbu) avevano perquisito stamattina a Kiev l'abitazione dell'ex presidente georgiano ed ex governatore della regione ucraina di Odessa. Secondo la portavoce dell'Sbu, Olena Ghitlianska, la perquisizione è avvenuta nell'ambito di un'indagine condotta dalla procura generale, ma non sono stati forniti ulteriori dettagli. Saakashvili è diventato uno dei maggiori avversari del presidente ucraino Petro Poroshenko, e uno degli organizzatori delle recenti proteste a Kiev contro la corruzione.

Saakashvili, secondo il procuratore generale ucraino Iuri Lutsenko, rischia fino a cinque anni di reclusione.

Lo scorso luglio Poroshenko aveva privato Saakashvili della cittadinanza ucraina mentre era all'estero. Saakashvili è entrato in Ucraina dalla Polonia a settembre scortato da centinaia di sostenitori che si sono aperti con la forza un varco tra le guardie di frontiera. Domenica alcune migliaia di persone sono scese in piazza chiedendo l'impeachment per il presidente ucraino.

Mikheil Saakashvili è stato fermato dalle forze dell'ordine ucraine sul tetto della palazzina di Kiev in cui abita, da dove minacciava di buttarsi giù dopo la perquisizione della sua abitazione. "Poroshenko è un ladro, Poroshenko è un traditore del popolo ucraino. Qualunque cosa mi accada, chiedo che scendiate in piazza e continuiate la battaglia", ha urlato dal tetto della palazzina poco prima di essere arrestato. "Chiedo - ha continuato - che gli ucraini impediscano il mio rapimento, impediscano la mancanza di legge e le rapine di Poroshenko e la sua banda".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza