/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hong Kong: studenti annunciano ritiro da uffici governo

Hong Kong: studenti annunciano ritiro da uffici governo

Le autorità hanno intimato ai manifestanti un ultimatum

HONG KONG, 05 ottobre 2014, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck

I pro-democrazia a una manifestazione contro le violenze di Mongkok © ANSA/EPA

I pro-democrazia a una manifestazione contro le violenze di Mongkok © ANSA/EPA
I pro-democrazia a una manifestazione contro le violenze di Mongkok © ANSA/EPA

Gli studenti di Hong Kong hanno annunciato che aboliranno il presidio davanti agli uffici del governo.

L'annuncio è stato dato dal sito web di "Occupy Central", uno dei gruppi che hanno organizzato le manifestazioni pro-democrazia che da una settimana stanno bloccando la metropoli. I giovani affermano che libereranno completamente la strada dalla quale gli impiegati, che domani tornano al lavoro dopo un weekend lungo di vacanza, entrano negli uffici governativi. Gli studenti hanno anche deciso di abbandonare il presidio di Mongkok, sulla penisola di Kowloon, che nei giorni scorsi è stato più volte attaccato da gruppi di cittadini esasperati dalle proteste. I giovani affermano che in realtà si tratta di delinquenti prezzolati.

I manifestanti che si trovano a Mongkok sono stati invitati a raggiungere la concentrazione principale nel quartiere di Admiralty, sull'isola di Hong Kong. L'occupazione del quartiere non è stata revocata ma è stato deciso "in seguito a discussioni" di lasciare libera la strada per gli impiegati che vogliono recarsi al lavoro, secondo il comunicato. Il governo aveva minacciato implicitamente un intervento della polizia contro i giovani, definendo "essenziale" che gli impiegati possano tornare al lavoro.

In precedebza gli studenti avevano promesso di non mollare, nonostante l'ultimatum della polizia e del governo. Così uno dei loro leader, il giovane Joshua Wong, 17 anni.

Gli studenti - spiegava - non si muovono e rimangono in migliaia per le strade, giudicando insufficiente la risposta del governo alle violenze sugli studenti da parte dei simpatizzanti governativi, in particolare a Mongkok, mentre la polizia continua a fare uso di idranti al peperoncino per disperdere i manifestanti, il cui atteggiamento continua ad essere pacifico.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza