/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Casa Bianca chiede alla Corte Suprema di autorizzare le espulsioni

La Casa Bianca chiede alla Corte Suprema di autorizzare le espulsioni

Usando altre leggi che non siano l'Alien Enemies Act del 1798

WASHINGTON, 20 aprile 2025, 06:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

      La Casa Bianca insiste sulle deportazioni di migranti. Secondo la Cnn, infatti, l'amministrazione avrebbe chiesto alla Corte Suprema l'autorizzazione alle espulsioni con altri leggi che non siano la controversa Alien Enemies Act del 1798 sulla quale il massimo tribunale americano ha messo un veto ieri.

 

    Il braccio di ferro tra Donald Trump e i giudici va avanti da settimane. L'8 aprile la Corte Suprema ha autorizzato l'amministrazione ad usare la legge di guerra precisando, tuttavia, che i migranti devono ricevere una notifica e devono avere la possibilità di far riesaminare il loro caso in un giusto processo.

    Ieri, invece, il massimo tribunale ha bloccato le deportazioni in seguito ad una denuncia dell'associazione American Civil Liberties Union nella quale si sottolineava che uno dei migranti da espellere non aveva ricevuto la notifica e a nessuno di loro era stato spiegato che avrebbero potuto fare appello. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza