/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb: Johnson insiste, premier fino a scelta successore

Gb: Johnson insiste, premier fino a scelta successore

Niente dimissioni a favore di Raab, avanti su piano Ruanda

LONDRA, 08 luglio 2022, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Boris Johnson resterà primo ministro britannico fino a quando il Partito Conservatore di maggioranza non eleggerà un nuovo (o nuova) leader destinato a succedergli. Lo ha ribadito seccamente oggi nel briefing di giornata un portavoce di Downing Street, escludendo ancora una volta la prospettiva che BoJo possa lasciare Number 10 prima del compimento dell'iter elettorale in casa Tory - che richiederà come minimo un mese secondo le previsioni dei media, come massimo tre, e i cui tempi andranno comunque definiti nei dettaglio dal Comitato interno 1922 lunedì prossimo - per cedere il ruolo di capo del governo durante la transizione all'attuale vicepremier (e ministro della Giustizia), Dominic Raab.
    Il portavoce, replicando alle sollecitazioni di segno contrario di alcuni esponenti conservatori e alle minacce (peraltro spuntate) d'iniziative di sfiducia parlamentare contro il governo dei partiti d'opposizione, ha ripetuto che Johnson intende ricomporre la compagine facente funzione anche con la designazione dei posti vacanti di sottosegretario, dopo l'ondata di dimissioni di protesta legata alla crisi innescata nei giorni scorsi dallo scandalo Pincher e prima del suo passo indietro di ieri da leader Tory. Mentre ha ripetuto che il governo uscente si limiterà all'ordinaria amministrazione e a portare avanti solo i progetti di leggi già avviati: inclusa la contestatissima iniziativa per cercare di trasferire in Ruanda parte dei richiedenti asilo sbarcati di recente illegalmente nel Regno attraverso la Manica, nell'ambito d'una promessa stretta post Brexit sull'immigrazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza