/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia agevola accesso al credito Pmi con i 'Basket Bond'

Lombardia agevola accesso al credito Pmi con i 'Basket Bond'

Misura da 32 milioni voluta dall'assessore Guido Guidesi

MILANO, 17 aprile 2025, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Regione Lombardia mette in campo uno strumento importante per agevolare l'accesso al credito delle piccole medie imprese. Si tratta dei 'Basket Bond Lombardia', una misura da 32 milioni di euro voluta dall'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, per supportare gli investimenti e i piani di sviluppo delle PMI lombarde.
    Attraverso i 'Basket Bond Lombardia', la Regione sostiene l'accesso a forme di credito alternativo da parte delle PMI che intendono emettere un minibond per finanziare, da un lato, progetti con ricadute positive sulla filiera di approvvigionamento, e dall'altro progetti che riguardano la sostenibilità ambientale ed energetica e l'economica circolare.
    "Il sostegno di Regione al sistema lombardo delle piccole e medie imprese - ha sottolineato Guidesi - comprende anche il tema credito, che resta assolutamente decisivo. Grazie a questa misura mettiamo a disposizione una forma di garanzia regionale finalizzata a supportare le aziende che investono sul futuro, con la prospettiva di consolidare e incrementare la propria competitività e il posizionamento sul mercato".
    È possibile presentare le domande sulla piattaforma 'Bandi e Servizi' del portale di Regione Lombardia fino alle ore 14 del 29 maggio 2026, salvo esaurimento della dotazione finanziaria.
    Saranno costruiti due portafogli di minibond: uno per finanziare gli interventi relativi al 'sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese', con un valore inizialmente stimato di 57.460.000 euro; l'altro per finanziare gli interventi coerenti con il 'sostegno all'adozione di modelli di produzione sostenibile', con un valore inizialmente stimato di 50.700.000 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza