/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Buttiglione (LB Group), 'cautela' per evitare la recessione

Buttiglione (LB Group), 'cautela' per evitare la recessione

Economista ex Bankitalia e Bce, l'Europa rischia più degli Usa

TRIESTE, 26 aprile 2025, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La situazione è molto seria e non viene detto.
    Un investitore, in economia reale o finanziaria, non può che essere sulla difensiva: la parola è cautela". E' l'atteggiamento che devono avere gli investitori in questo momento storico secondo Luigi Buttiglione, ex economista senior a Bankitalia, poi Bce, da anni a capo della LB Group di Lugano, ufficio studi di analisi e consulenza macroeconomica a grandi istituzioni come anche Soros, Jp Morgan, Banca Intesa.
    "In questo momento c'è incertezza elevata: è il nemico peggiore dell'economia" e il rischio è che si verifichi una "coordination device", cioè "un fattore ne scatena altri e tutti insieme convergono verso la recessione". Gli operatori devono "prendere decisioni di spesa, di consumo, di investimento ma aspettano, due, tre mesi... quando tutti aspettano la spesa scende e questo porta alla recessione". Con rischi globali? "Si parla molto, a ragione, dei rischi per gli Stati Uniti; non si parla dei rischi per l'Europa, che sono maggiori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza