/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mangialardi, Legacoop ha agito per la continuità di Moncaro

Mangialardi, Legacoop ha agito per la continuità di Moncaro

Consigliere Pd Marche replica ad europarlamentare Ciccioli

ANCONA, 29 agosto 2024, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Sulla vicenda di Moncaro, il consigliere regionale Pd e vice presidente del Consiglio regionale Maurizio Mangialardi difende Legacoop: "Ciccioli fomenta la polemica politica senza pensare ai rischi per i soci produttori di Verdicchio".
    "Trovo grave e infondato - scrive l'esponente dem - l'attacco portato dall'europarlamentare Carlo Ciccioli a Legacoop. Nel momento in cui si discute il futuro di una importante realtà economica del nostro territorio come la Moncaro, Ciccioli non trova di meglio da fare che inserirsi per giocare la sua ennesima partita esclusivamente politica che non ha nulla a che fare con i destini dell'azienda e dei lavoratori".
    "Legacoop - spiega Mangialardi - ha costantemente operato a tutela dei soci per garantire la continuità e la crescita della cooperativa Moncaro. E lo ha fatto sulla documentazione disponibile fornita dalla cooperativa, non inseguendo voci o strumentalizzando problemi che sono comuni a ogni realtà aziendale. Se dall'analisi di tale documentazione Legacoop ha ravvisato scelte sbagliate da parte del Consiglio di Amministrazione tali da mettere a rischio la cooperativa, bene ha fatto ad avanzare la proposta di commissariamento al ministero. Una proposta presa non con leggerezza, ma nel solco della trasparenza dell'azione di vigilanza, documentata dai verbali prodotti durante ogni revisione".
    "Ciccioli - conclude Mangialardi - si intromette senza alcun titolo, ed evidentemente senza alcuna conoscenza della situazione, nelle vicende di Moncaro solo per attaccare Legacoop, la quale ha avuto la colpa, se così si può dire, di aver fatto emergere una situazione divenuta insostenibile e conseguente il rischio che l'azienda cooperativa venga svenduta a danno dei soci produttori del Verdicchio, impoverendo così l'intera Vallesina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza