/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gregorini (Cna), 'rappresentare al meglio chi si rivolge a noi'

Gregorini (Cna), 'rappresentare al meglio chi si rivolge a noi'

BOLZANO, 30 novembre 2023, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Otello Gregorini, segretario generale di Cna Nazionale, è arrivato oggi nella sede di Cna Alto Adige Südtirol a Bolzano per confrontarsi, insieme al presidente regionale Claudio Corrarati e al segretario Gianni Sarti, sulle linee di sviluppo futuro dell'associazione sul territorio. Nell'occasione il segretario ha incontrato anche la squadra composta dai dipendenti di Cna Alto Adige Südtirol, Cna Service e Ecipa.
    Gregorini si è soffermato sul valore del sistema, vero punto di forza dell'associazione, che ha trovato la sua massima espressione nel momento dell'emergenza pandemica. "Le imprenditrici e gli imprenditori devono vederci come un punto di riferimento a 360° e chi, come voi, lavora in Cna deve sapere che il suo non è un lavoro, ma una missione comune: rappresentare, promuovere e sostenere al meglio il mondo che si rivolge a noi, ovvero quello degli artigiani delle micro, delle piccole e medie imprese", così il segretario generale nazionale che tra le sfide del futuro di Cna ha citato quella di intercettare la classe imprenditoriale più giovane e quella di consolidare il ruolo di forza sociale dell'associazione, si legge in una nota di Cna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza