/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps-Meyer, sottoscritto protocollo tutela disabilità minori

Inps-Meyer, sottoscritto protocollo tutela disabilità minori

FIRENZE, 01 agosto 2023, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Sottoscritta la convenzione tra l'Inps Toscana e l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze che consente ai medici in servizio nella struttura ospedaliera di rilasciare il 'certificato specialistico pediatrico' in favore dei minori ricoverati o in cura "semplificando in tal modo - spiega una nota - l'iter per il riconoscimento dei benefici dell'invalidità civile. Grazie alla convenzione, infatti, i genitori dei piccoli ricoverati non devono rivolgersi al pediatra di famiglia per il rilascio del certificato medico necessario per la domanda di prestazione all'Inps". Il protocollo è stato siglato dal dg dell'Aou Meyer Alberto Zanobini e da Maurizio Emanuele Pizzicaroli, direttore regionale dell'Inps Toscana.
    "L'Inps e le pubbliche amministrazioni in generale, hanno il dovere di semplificare le procedure che consentono la soddisfazione dei diritti e dei bisogni dei cittadini - ha detto Pizzicaroli -. Con questa convenzione si allevia il disagio dei genitori già provati dalla malattia dei figli ricoverati e, per tale motivo, in uno stato di particolare fragilità. Il protocollo si inserisce in una politica di vicinanza e solidarietà ai cittadini che da sempre caratterizza l'azione dell'Istituto sul territorio. Con il dottor Zanobini abbiamo condiviso l'utilità sociale di questa iniziativa che, grazie alla disponibilità dei pediatri del Meyer, solleva i genitori da alcuni adempimenti burocratici per l'avvio della domanda di prestazione in favore dei minori ricoverati o in cura presso la struttura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza