/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria Moda e Unioncamere insieme per formazione (2)

Confindustria Moda e Unioncamere insieme per formazione (2)

Accordo triennale anche con Rete Tam,ridurre gap domanda offerta

MILANO, 11 ottobre 2022, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Tra le numerose attività previste dagli accordi di collaborazione sono previste: la costruzione e la condivisione di mappe di competenza e nuovi profili da formare, la realizzazione di campagne di comunicazione sulle professioni richieste dalle imprese del settore moda e l'ideazione e promozione di iniziative per l'orientamento scolastico-formativo, universitario e professionale, la definizione di un piano di azione che porti all'individuazione di strumenti e modelli di collaborazione in materia di certificazione delle competenze acquisite e nell'ambito dei percorsi di formazione.
    "Da tempo, Confindustria Moda sottolinea con forza la necessità di figure professionali formate e coerenti con i reali bisogni delle aziende delle varie filiere produttive e ci auguriamo che il nuovo governo continui l'ottimo lavoro del Ministro Patrizio Bianchi e del suo staff", commenta Ercole Botto Poala, Presidente di Confindustria Moda. "TAM rappresenta quasi 100 istituti tecnici e professionali e ha l'obiettivo di creare un legame sempre più stretto tra scuole, imprese e territorio, con l'obiettivo di contrastare concretamente un fenomeno purtroppo molto radicato in Italia che è quello della disoccupazione giovanile" ricorda Roberto Peverelli, Presidente della Rete TAM. "Siamo convinti che creare un collegamento efficiente e diretto tra formazione e lavoro sia un tassello fondamentale per superare i fattori che alimentano il gap tra domanda e offerta e, in generale, per il futuro dell'occupabilità" afferma Andrea Prete, Presidente di Unioncamere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza