/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agrifood: digitale leva per competitività e sostenibilità

Agrifood: digitale leva per competitività e sostenibilità

Da Anitec-Assinform e Confindustria Digitale white paper settore

MILANO, 02 marzo 2022, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Il digitale è la leva fondamentale per la sostenibilità e la competitività dell'agroalimentare: un settore "chiave per l'economia italiana". E' quanto viene evidenziato nel White Paper "Il digitale e l'innovazione tecnologica a supporto del settore agrifood italiano", realizzato dal gruppo di lavoro Filiere produttive 4.0 di Anitec-Assinform e dal gruppo di lavoro Agroalimentare dello Steering Committee Innovazione Digitale nelle Filiere di Confindustria Digitale. L'agricoltura, viene spiegato nel documento, è al centro di un processo di profondo rinnovamento, che punta sulle tecnologie digitali - come Big Data, Intelligenza Artificiale, Machine learning, Internet of Things, Cloud, Blockchain e 5G - per realizzare l'ottimizzazione di filiera che tuteli al meglio il consumatore, migliori la qualità e la resa della produzione agricola e ne garantisca l'origine. L'obiettivo di questo lavoro "è sottolineare il ruolo chiave e abilitante delle tecnologie digitali 4.0 per il settore agrifood, in linea con le esperienze di altri comparti produttivi leader del Made in Italy", afferma il presidente Anitec-Assinform, Marco Gay, sottolineando che "l'innovazione è in grado di sostenere la competitività e la sostenibilità del settore salvaguardando qualità, sicurezza e accessibilità dei prodotti, nonché promuovendo maggiore efficienza dei processi per far fronte alle dinamiche evolutive della domanda". Alla luce delle grandi sfide attuali, la diffusione di nuove tecnologie digitali "può contribuire in modo significativo a innovare il comparto che, nel nostro Paese, non ha solo una rilevanza culturale, ma rappresenta un'importante leva di crescita e sviluppo della nostra economia", sostiene il presidente di Connfindustria Digitale, Agostino Santoni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza