/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanlorenzo, ricavi in crescita del 10,7% a 930,4 milioni

Sanlorenzo, ricavi in crescita del 10,7% a 930,4 milioni

Portafoglio ordini sopra al miliardo, crescita nelle Americhe

LA SPEZIA, 14 febbraio 2025, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sanlorenzo, azienda leader nella nautica di lusso, chiude il 2024 con 930,4 milioni di euro di ricavi netti, in crescita del 10,7% rispetto al 2023 e un Ebitda a 176,4 milioni (+12%), con un'ottima performance della divisione superyacht (+17,6%) e un consolidamento sul 2023 per le divisioni yacht (+1,8%) e bluegame (+1%) nonostante la debolezza del segmento di mercato al di sotto dei 24 metri.
    I risultati consolidati esaminati e approvati dal consiglio di amministrazione indicano ancora una crescita cui contribuisce anche Nautor Swan, per il periodo post acquisizione, da agosto a dicembre. Buona la performance sul mercato dell'area delle Americhe che ha visto un rimbalzo del 58,4% e forte sviluppo (+55,4%) nell'area MEA (Middle East e Africa). Sostanzialmente stabile il mercato europeo (-0.9%) dopo il 38,3% di crescita del 2023 sul 2022, mentre l'Asia-Pacifico segna un calo del 2,3% ma si tratta di "una performance relativamente positiva in un anno di debolezza che ha impattato anche il lusso di alta gamma", sottolinea una nota del gruppo. Il portafoglio ordini netto al 31 dicembre ammonta a 1.019,8 milioni rispetto ai 1.041,7 milioni a fine 2023.
    "Il nostro solido percorso di crescita, confermato dal raggiungimento dei risultati sia a livello di ricavi sia di margini, conferma l'efficacia del nostro modello di business 'haute couture' e la capacità del nostro team di gestire con successo i mercati globali e finalizzare acquisizioni di valore, anche in periodi di incertezza come il 2024", afferma il presidente esecutivo Massimo Perotti. "Stiamo portando avanti con determinazione la visione di lungo termine del gruppo e l'esecuzione degli obiettivi strategici condivisi nel piano industriale, mantenendo solidità patrimoniale e disponibilità liquide che ci permetteranno di valutare e cogliere prontamente ogni opportunità di rafforzamento dei nostri brand", aggiunge sottolineando che sul piano commerciale Sanlorenzo prosegue "la strategia di potenziamento della nostra presenza diretta negli hub internazionali dello yachting".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza