Artisti, giornalisti e
familiari di vittime della criminalità organizzata
parteciperanno alla terza edizione di "A nome loro, musiche e
voci per le vittime di mafia" che si terrà il prossimo 13
settembre al Parco Archeologico di Selinunte. Tra gli artisti
annunciati dagli organizzatori, gli Avion Travel, Ron,
Dimartino, Enzo Avitabile, Leo Gassman, Neri per caso e gli
Ottoni animati. A rendere testimonianze saranno, invece, il
giornalista Lirio Abbate, il fotografo Antonio Vassallo,
Giovanni e Luisa Impastato, Margherita Asta, Salvo Ruvolo.
L'associazione "A nome loro" (formata dalla compositrice e
pianista jazz Sade Magiaracina e da altri artisti e promoter) è
supportata anche da Cgil, Cisl e Uil. Ideata nel 2023, qualche
settimana dopo la cattura del superlatitante Matteo Messina
Denaro, che proprio in quel territorio è nato e si nascondeva,
la manifestazione è stata organizzata sull'onda del successo
riportato dalle forze dell'ordine.
"Nel corso delle due prime edizioni - sottolineano gli
organizzatori - "A nome loro" ha radunato un pubblico di oltre
16mila persone, è stata seguita da oltre un milione e
duecentomila spettatori tra dirette video e radio su ANSA e Rai
Radio 2; e ha portato sul palco numerosi artisti con l'obiettivo
di tenere alta la guardia sul fenomeno mafioso e mantenere vivo
il ricordo delle vittime attraverso la musica e la bellezza di
un luogo dall'immenso patrimonio archeologico come Selinunte".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA