/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultimo, Colpa delle favole album più venduto del 2019

Ultimo, Colpa delle favole album più venduto del 2019

Fimi, Fred De Palma al top dei singoli con Una volta ancora

ROMA, 07 gennaio 2020, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Ultimo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche il 2019 è stato un anno ad alto tasso di musica italiana: Colpa delle favole di Ultimo guida infatti una classifica Album (che include i canali: fisico, digitale e streaming premium) quasi interamente governata dal repertorio locale. Il resto del podio è dominato dal rap di Salmo, in seconda posizione con Playlist live e in terza insieme al collettivo Machete con Machete Mixtape 4. Emerge dalla classifica annuale di Fimi.
    L'unico nome internazionale in top ten è quello dei Queen, al decimo posto con Bohemian Rhapsody, mentre si posiziona al numero 15 la prima artista femminile: è la giovane Billie Eilish, con When we all fall asleep, where do we go? Primo tra i Singoli Digitali (download e streaming premium) è Fred De Palma, che con Ana Mena si piazza al primo posto con Una volta ancora. Seguono È sempre bello di Coez e Calma (Remix) di Pedro Capó, in una chart ampiamente dominata dalla musica italiana: sono infatti solo due i singoli internazionali a conquistare un posto nelle prime dieci posizioni, invertendo una lunga stagione di brani internazionali che dominavano le classifiche dei singoli.
    Lo streaming domina incontrastato i consumi italiani con oltre 37,5 miliardi di stream - sia premium che free - e una crescita del 48% rispetto a un anno fa. Nulla muta in area Vinili - al primo posto è riconfermato l'iconico The dark side of the moon dei Pink Floyd - né tra le Compilation, anche quest'anno guidate dal Festival di Sanremo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza