/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ignifughe, podcast di Soleri e Fabrizio in esclusiva su Storytel

Ignifughe, podcast di Soleri e Fabrizio in esclusiva su Storytel

Le prime due puntate dal 27 settembre

ROMA, 26 settembre 2023, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Ignifughe, podcast di Soleri e Fabrizio in esclusiva su Storytel - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ignifughe, podcast di Soleri e Fabrizio in esclusiva su Storytel - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ignifughe, podcast di Soleri e Fabrizio in esclusiva su Storytel - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgia Soleri e Federica Fabrizio arrivano in esclusiva su Storytel con il podcast Ignifughe - Le streghe del XXI secolo. In sei puntate, due a settimana a partire dal 27 settembre, il podcast parla di corpo, performatività, privilegio, razzismo, salute mentale, sfruttamento animale, lotta e attivismo e tante altre questioni del femminismo che le autrici e attiviste affrontano. Puntate che rappresentano un percorso personalissimo: il cammino che ha portato Federica e Giorgia a diventare femministe e a cambiare la loro visione di sé e del mondo. Com'è iniziato il loro percorso? Come hanno raggiunto consapevolezza passando attraverso complessità e privilegio, la storia del femminismo e le istanze delle nuove generazioni, abilismo, grassofobia, razzismo, aborto, capitalismo e società della performance? Un podcast che nasce insieme alla voglia e al bisogno di mettere in comune storie ed esperienze. Ignifughe sarà presentato in una serata speciale mercoledì 27 settembre a Roma, alle 19 al centro culturale Monk.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza