/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attivisti Extinction Rebellion occupano ingresso sede Leonardo

Attivisti Extinction Rebellion occupano ingresso sede Leonardo

Azione a Roma per la Palestina, oltre 100 incatenati a cancelli

ROMA, 29 aprile 2025, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Azione di Extinction Rebellion a Roma: "occupiamo l'ingresso della sede produttiva di Leonardo sulla Tiburtina, a Roma", lo comunicano gli ambientalisti. Circa 100 gli attivisti presenti, tra chi è seduto per terra davanti ai cancelli. Molti si sono poi incatenati tra di loro e all'ingresso, mentre sono saliti sulle colonne e le inferriate, qualcuno di loro ha anche provato ad entrare nell'azienda. Il movimento ha esposto uno striscione con scritto "Leonardo complice". E ancora: "Partigiane per il clima, non per le vostre guerre. Sabotare la guerra non è reato". "La manifestazione è un atto di denuncia della complicità di Leonardo e del Governo italiano nel genocidio in Palestina", affermano gli attivisti per il clima. "Come può un paese democratico, la cui costituzione ripudia la guerra, essere complice di crimini di guerra e di un'occupazione che viola spudoratamente le più basilari leggi del diritto internazionale?", chiedono le persone in presidio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza