/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'

Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'

'Vogliono boicottare la difesa Ue ma i cittadini la sostengono'

BRUXELLES, 29 aprile 2025, 19:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"I cittadini dell'Unione sono in grandissima parte favorevoli" alla spinta per una difesa dell'Europa. "Ma l'estrema sinistra e l'estrema destra si sono sempre opposte a questa idea. E ora di nuovo, dalle frange, alcuni cercano di boicottare questo risveglio europeo. Dicono che la Russia non è una minaccia e che l'Europa non è la risposta. Voglio essere chiara. Solo una Ue forte può proteggere la pace nel nostro continente. L'estrema sinistra e l'estrema destra non sono a favore della pace. Sono solo a favore di Putin". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, al Congresso del Ppe di Valencia.
    "La minaccia rappresentata dalla Russia non scomparirà. E sappiamo che l'attenzione americana si sposterà sempre più verso altre regioni. Quindi non c'è dubbio, la pace in Europa richiede che ci assumiamo una responsabilità molto maggiore per la nostra difesa. Già al nostro Congresso di Bucarest abbiamo discusso di mettere il turbo alla nostra capacità industriale di difesa. Ma nessuno poteva immaginare quanto avremmo raggiunto nel breve volgere di un anno. Fino a 800 miliardi di euro di investimenti per la nostra difesa comune", ha detto von der Leyen.
    "Abbiamo visto tutti come Putin negozia. Solo due settimane fa, la Domenica delle Palme, Putin ha lanciato missili balistici su persone che andavano in chiesa. Ha dimostrato più volte che non ci si può fidare di lui e che lo si può solo scoraggiare.
    Per una pace giusta e duratura, dobbiamo continuare a stare dalla parte dell'Ucraina. Con una maggiore pressione sulla Russia. E sì, con un percorso chiaro per l'adesione dell'Ucraina alla nostra Unione. Il nostro messaggio all'Ucraina è chiaro. La vostra libertà è la nostra libertà. La vostra sicurezza è la nostra sicurezza. E il vostro futuro è nella nostra Unione", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza