/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calze befana Forza nuova, polemiche

Calze befana Forza nuova, polemiche

A iniziativa in paese di Danilo Dolci partecipano sindaco e vice

PALERMO, 06 gennaio 2020, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Calze nere come il carbone ma piene di dolciumi per i bambini di Trappeto (pa). E' l'iniziativa di un gruppo di militanti di Forza Nuova che tra ieri e oggi, dopo aver allestito un gazebo, hanno distribuito un centinaio di doni nel piccolo comune in provincia di Palermo. Le calze avevano il logo di Forza nuova e il fiocco tricolore. L'iniziativa ha suscitato polemiche per la partecipazione del sindaco Salvo Cosentino e della sua vice Rosita Orlando. Dice Francesco Loria, presidente dell'associazione San Cataldo Baia della legalità: " Quello contenuto dentro queste calze, è un chiarissimo messaggio politico che sdogana definitivamente il ritorno dell'ideologia fascista". Anche l'ex deputato regionale del Pd Pino Apprendi, del movimento "Cento Passi" prende posizione: "Cari Sindaco e Vice Sindaco di Trappeto state calpestando valori importanti, valori di democrazia: Trappeto é conosciuta nel mondo per l'opera di Danilo Dolci e dei suoi collaboratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza