/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 24 risultati

Ordina

Nuove progettualità al Museo San Colombano di Bologna

    In particolare, sono previsti quattro concerti in collaborazione con il Conservatorio Martini di Bologna, con l'obiettivo di favorire l'interazione tra giovani musicisti e strumenti storici, e quattro concerti della conservatrice del museo, Catalina...

Emilia Romagna - 20.02.2025, 14:07


In concerto a Bologna i due organi storici di San Petronio

(ANSA) - BOLOGNA, 08 NOV - Momento particolarmente felice per la musica d'organo e per il patrimonio organistico di Bologna: dopo i due concerti tenuti nelle settimane scorse da Catalina...

Cultura - 08.11.2024, 11:19


L'organo di San Michele in Bosco a Bologna compie 500 anni

E dunque, per questo importante anniversario è stata chiamata una delle massime specialiste del genere, la clavicembalista e organista cilena Catalina...

Cultura - 18.09.2024, 09:44


Chiavi del Medioevo, dall'immagine al suono il 15/2 a Bologna

Sabato 17 febbraio alle 17, Catalina Vicens recupererà (sempre in San Colombano) il concerto per l'Accademia Filarmonica di Bologna saltato lo scorso dicembre.

Emilia Romagna - 14.02.2024, 11:42


Il liuto del '500 di Hopkinson Smith al Museo San Colombano

Proseguono al Museo San Colombano di Bologna le conversazioni e le passeggiate musicali tra gli strumenti antichi della Collezione Tagliavini, un centinaio circa di strumenti a tastiera (ma non solo), seguiti da un concerto aperto al pubblico gratuitamente...

Emilia Romagna - 05.12.2023, 11:57


Passeggiata musicale e concerto al Museo San Colombano

In occasione del 400/o anniversario della morte di William Byrd (1540-1623), l'8 novembre alle 18.

Emilia Romagna - 07.11.2023, 14:09


Orfeo Week, Lodi crocevia di musica barocca e altre arti

Il 26 novembre il Massimo Bernardini e Gloria Campaner porteranno un ritratto inedito del mito di Orfeo dal barocco di Monteverdi alle favelas brasiliane fino alla bossa dell'Orfeo di Jobim. Catalina...

Cultura - 24.10.2023, 15:31


Musiche rare sugli strumenti della Collezione Tagliavini

Nella serata dell'11 ottobre, la clavicembalista Catalina Vicens eseguirà al Museo San Colombano di Bologna brani dei più importanti musicisti che hanno agito come ambasciatori culturali all'estero, trasmettendo un dialogo tra diverse tradizioni e contaminazioni.

Cultura - 10.10.2023, 12:12


Catalina Vicens inaugura i concerti a San Colombano

    "La musica in San Colombano - ha spiegato Catalina...

Emilia Romagna - 02.10.2023, 12:00


Festival Stradella, musica barocca nel bello della Tuscia

Torna ospite anche la clavicembalista cilena Catalina...

Cultura - 23.08.2023, 13:05


Omaggio a Evelyn Glennie, concerto a Bologna

La vicenda umana e artistica di Evelyn Glennie, vincitrice di due Grammy e collaboratrice di Björk, Bobby McFerrin e Mark Knopfler, è raccontata dall'attrice Enrica Sangiovanni, con la direttrice di San Colombano, Catalina...

Emilia Romagna - 28.03.2023, 11:25


Concerti e formazione per l'Accademia Filarmonica di Bologna

    La stagione vedrà poi due appuntamenti (7 ottobre e 2 dicembre) con Catalina Vicens, conservatrice del Museo di San Colombano di Bologna, che in onore dei 350 anni dell'Organo Traeri suonerà musiche di Accademici Filarmonici del XVII e inizio del XVIII secolo.

Emilia Romagna - 09.02.2023, 16:12


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora