Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una giornata da supereroi all'ospedale di Verduno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Una giornata da supereroi all'ospedale di Verduno

Ai piccoli pazienti in dono il fumetto 'Poteri Invisibili'

VERDUNO, 14 maggio 2025, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei panni dei SuperEroiAcrobatici, i volontari dell'associazione Sea hanno dato vita a una spettacolare calata dalla facciata dell'ospedale di Verduno (Cuneo), per la meraviglia dei piccoli ricoverati. Dopo il momento magico, l'auditorium della Fondazione Ospedale Alba-Bra ha ospitato la presentazione ufficiale del libro a fumetti 'Poteri Invisibili'.
    Un'opera corale creata dai ragazzi per i ragazzi, sotto la guida del fumettista Andrea Ferraris che ha raccolto cinque storie illustrate ispirate ai valori dell'adolescenza. Lo scopo è portare messaggi positivi e forza interiore a chi sta affrontando momenti difficili.
    Alla seconda discesa dei supereroi sulla facciata dell'ospedale ha poi fatto seguito una visita nei reparti pediatrici, dove i volontari hanno personalmente donato il libro ai pazienti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza