Intesa Sanpaolo è presente al
Salone del LIbro, di cui è main partner per il diciannovesimo
anno consecutivo, con il progetto speciale "Le parole tra noi
leggere. Un dialogo tra Carrie Mae Weems e i grandi autori
contemporanei" in collaborazione con Polaroid Foundation.
Durante il Salone del Libro, all'interno dell'Oval la fotografa
e artista concettuale Carrie Mae Weems ritrarrà in immagini
formato 50x60 scattate con una fotocamera Polaroid i volti di
alcuni tra le scrittrici e gli scrittori più influenti del
panorama contemporaneo presenti al Salone, provando a cogliere
l'essenza che si cela dietro le loro parole, anche quelle
lasciate sul momento in una breve riflessione.
Sabato 17 maggio alle ore 15 in Sala Berlino l'artista
americana presenterà con il designer e scrittore Riccardo
Falcinelli il catalogo della mostra edito da Allemandi "Carrie
Mae Weems: The Heart of the Matter" in corso fino al 7 settembre
alle Gallerie d'Italia Torino, il museo di Intesa Sanpaolo in
Piazza San Carlo. Presentando il biglietto di ingresso al Salone
del Libro, si potrà visitare la mostra con un ingresso ridotto
speciale.
Altro importante appuntamento promosso da Intesa Sanpaolo,
che sostiene i programmi della Sala Oro e dell'Auditorium -
Centro Congressi Lingotto, è giovedì 15 maggio alle 11.30, Sala
Avorio, con la presentazione del volume della Banca "Nessuno
escluso. Storie, testimonianze e visioni dell'impegno sociale di
Intesa Sanpaolo" a cura di Aldo Grasso, professore di Storia
della radio e della televisione e firma del Corriere della Sera,
alla presenza dell'autore e di Paolo Bonassi, Chief Social
Impact Officer di Intesa Sanpaolo.Inoltre, il progetto del
Salone del Libro "Un libro tante scuole", sostenuto da Intesa
Sanpaolo, Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del
Piemonte e della Liguria, in collaborazione con Chora Media e
Sperling & Kupfer, ha coinvolto più di 7000 studenti da tutta
Italia nella lettura del libro Il Corpo di Stephen King.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA