Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apicoltori per un giorno,alla scoperta dei prodotti dell'alveare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Apicoltori per un giorno,alla scoperta dei prodotti dell'alveare

Unaapi, torna Mielerie Aperte il 18 maggio e il 16 novembre

ROMA, 14 maggio 2025, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Andare alla scoperta dei mieli e dei prodotti dell'alveare dei territori in primavera e in autunno in 17 regioni italiane. Parte la seconda edizione di Mielerie Aperte©, il progetto nato nel 2024 per creare un filo diretto tra i consumatori e il mondo delle api e degli apicoltori. A realizzarlo è Unaapi, Unione nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani impegnata nella tutela e nella promozione dell'apicoltura e della biodiversità, con il cofinanziamento dell'Unione Europea e dal Masaf. Il 18 maggio e il 16 novembre saranno le due giornate in programma dedicate a eventi, incontri e degustazioni nelle 190 aziende coinvolte nell'iniziativa, con il contributo di 21 associazioni regionali. Protagonisti dell'evento mieli e sapori dei territori e delle diverse fioriture, imparando a conoscere anche gli strumenti e gli spazi nei quali lavorano gli apicoltori. Un vero e proprio cammino per scoprire i tanti prodotti che le api sono in grado di produrre.
    "Mielerie Aperte è una rete di aziende apistiche e di itinerari per portare il consumatore a contatto con i prodotti dell'alveare, i loro sapori e profumi - spiega Alessandra Giovannini, coordinatrice del progetto - Unaapi ha promosso questa iniziativa per valorizzare il miele, ma anche propoli, pappa reale, polline e cera. La conoscenza dei prodotti apistici presso chi li produce è fondamentale: mettere in relazione diretta i consumatori attenti con le aziende apistiche fa riscoprire il valore e l'autenticità dei nostri mieli così preziosi e unici dal punto di vista sia della varietà sia del livello qualitativo". Per partecipare all'evento è possibile consultare i contatti presenti sul sito mielerieaperte.it/mappa, ma anche i canali sociali ufficiali dell'iniziativa di Facebook e Instagram.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza