Avevano denunciato
sui social di avere subito il furto dell'auto mentre si
trovavano in vacanza a Castellammare di Stabia. Una famiglia di
turisti torinesi aveva rivolto un appello alla cittadinanza per
aiutarli a ritrovare il veicolo, mentre si accingevano a
risalire nel Torinese - da cui provenivano - in treno. Nel
frattempo, hanno sporto anche regolare denuncia alle forze
dell'ordine, raccontando anche di avere subito una telefonata di
richiesta di soldi per la restituzione dell'utilitaria, alle
quale avevano negato il consenso.
La disavventura era avvenuta lo scorso 23 aprile, nel corso
dei "ponti festivi" che hanno richiamato frotte di turisti in
Campania e soprattutto nell'area vesuviana. Il post su Facebook
ha avuto una grande popolarità e, ieri un gruppo di cittadini
stabiesi, che aveva notato un'auto molto simile a quella
descritta nel messaggio social, ha segnalato il veicolo
abbandonato alla Polizia municipale.
"Il veicolo è stato individuato grazie al senso civico di
alcuni cittadini stabiesi che hanno rilevato la presenza
dell'auto nell'area di sosta situata nei pressi della Chiesa
dell'Annunziatella- spiega una nota del Comune di Castellammare
di Stabia - Allertati gli agenti della Polizia municipale,
coordinati dal comandante Francesco Del Gaudio, sono state
effettuate le opportune verifiche e accertamenti. Dai controlli
è emerso che si trattava effettivamente dell'auto rubata,
consentendo così di risalire rapidamente ai legittimi
proprietari, già contattati per procedere alla restituzione del
veicolo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA