/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banditi morti in rapina: chiesti 14 anni per il gioielliere

Banditi morti in rapina: chiesti 14 anni per il gioielliere

Pm: "E' ancora convinto di avere fatto bene"

TORINO, 27 ottobre 2023, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattordici anni di carcere per gli omicidi di due rapinatori e il tentato omicidio del terzo: è la pena chiesta dal pm di Asti Davide Greco per Mario Roggero, il gioielliere a processo per la sparatoria avvenuta due anni fa fuori dal suo negozio di Grinzane Cavour (Cuneo).
    Nessuna concessione dalla Procura alla tesi del vizio parziale di mente, sostenuta dalla difesa: "La condotta di Roggero ha una sua logica criminale, la vendetta: non è affetto da patologie" afferma il pm. A dimostrarlo sarebbe anche l'episodio della minaccia armata al fidanzato di una delle figlie, risalente al 2005, per il quale il 68enne di La Morra patteggiò una condanna: "Era già un giustiziere privato, un impulsivo, un irascibile: una chiara dimostrazione dell'incapacità, non psichiatrica ma caratteriale, di controllarsi".
    All'imputato la procura ha riconosciuto le attenuanti generiche, la sostanziale incensuratezza e l'attenuante della provocazione, oltre al parziale risarcimento di 300mila euro già versato. Tuttavia, rileva il pm Greco, Roggero "si è arrogato il diritto di violare il diritto alla vita per vendetta e per reinserire la pena di morte nel nostro ordinamento" e a tutt'oggi "è ancora convinto di avere fatto bene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza