/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Juventus Women debutta a Biella, corsa al biglietto

Calcio: Juventus Women debutta a Biella, corsa al biglietto

Domenica allo stadio Lamarmora la partita contro la Sampdoria

BIELLA, 30 settembre 2023, 09:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani la Juventus Women gioca la prima del campionato di calcio femminile contro la Sampdoria al 'Lamarmora' di Biella, stadio scelto per le partite casalinghe da questa stagione. I biglietti per il settore ovest e la tribuna centrale sono quasi esauriti, restano però diversi posti disponibili nella tribuna ospiti.
    Per Juventus.Sampdoria i biglietti sono gratuiti e per ottenerli è sufficiente iscriversi a Juventus.com e recarsi sulla sezione biglietteria. Si possono prendere fino a 4 biglietti a testa, che all'ingresso dello stadio verranno richiesti in formato cartaceo.
    L'amministrazione comunale "ha fatto un grande sforzo economico per sistemare lo stadio che versava in pessime condizioni - spiega il vice sindaco Giacomo Moscarola -. Spesi un milione e mezzo di euro con finanziamento dal Credito Sportivo e altri 300-400 mila euro di fondi nostri per la sistemazione completa".
    "Speriamo che i cittadini biellesi e della zona possano vivere la Juventus Women come parte integrante del loro territorio", sottolinea Stefano Braghin, direttore della squadra bianconera.
    "Cercheremo di far innamorare tante persone verso il calcio femminile e la Juventus Women - spiega Cecilia Salvai, difensore della squadra -. Cercheremo di farlo nel migliore dei modi e mi auguro di non vedere neanche un seggiolino vuoto allo stadio".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza